
Il supporto per Windows 10 è terminato: cosa devi sapere
Fine del supporto per Windows 10: cosa significa per la tua azienda
Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto per Windows 10 lo scorso 14 ottobre 2025. Questo significa che non sono più offerti aggiornamenti di sicurezza, patch o supporto tecnico, e i sistemi che eseguono Windows 10 sono pertanto sempre più vulnerabili alle minacce alla sicurezza e ai rischi di conformità. Se la tua azienda si affida a software o hardware legacy, questo è il momento per pianificare l'upgrade per garantire la sicurezza e l'efficienza delle tue attività. Per gli utenti di X-Rite che si occupano di formulazione industriale o di controllo qualità, è il momento perfetto per passare all'ultima versione di Color iControl, la moderna soluzione di X-Rite per la gestione del colore che comprende Color iMatch per la formulazione del colore e Color iQC per il controllo qualità.

Perché fare l'upgrade adesso?
- Rischi per la sicurezza: senza aggiornamenti continui, i dispositivi Windows 10 sono esposti a nuove vulnerabilità. L'upgrade a Windows 11 o ad altre piattaforme supportate garantisce la protezione di dati e sistemi.
- Compatibilità: i software e gli hardware moderni sono ottimizzati per Windows 11 e offrono prestazioni migliori, nuove funzionalità e supporto continuo.
- Garanzia per il futuro: fare l'upgrade adesso consente di evitare interruzioni dell'ultimo minuto e posizionare l'azienda per i futuri progressi tecnologici.
- Miglioramento dell’esperienza utente: Windows 11 introduce un'interfaccia moderna e intuitiva e miglioramenti della produttività che snelliscono i workflow.
❌ Sistemi X-Rite non supportati su Windows 11
I seguenti sistemi X-Rite legacy non sono compatibili con Windows 11 e non sono più supportati:
- Color Master: stato di fine vita utile confermato; gli utenti sono invitati a passare a Color iControl.
- Dispositivi solo USB legacy: i dispositivi che si affidano esclusivamente a driver USB obsoleti potrebbero non funzionare correttamente.
- Software Color iMatch o Color iQC v9, v8: le applicazioni non aggiornate per Windows 10 o versioni successive potrebbero non essere eseguite correttamente su Windows 11. Gli utenti sono invitati a fare l'upgrade alla versione 10.
Perché fare l'upgrade all'ultima versione di Color iControl?
- Compatibilità con Windows 11: Color iControl è pienamente supportato su Windows 11, garantendo un funzionamento perfetto e un workflow a prova di futuro.
- Sicurezza migliorata: basato su un'architettura moderna, Color iControl offre solide funzionalità di sicurezza per proteggere i tuoi dati.
- Interfaccia utente moderna: godi di un'interfaccia utente snellita e intuitiva, progettata per garantire efficienza e facilità d'uso.
- Funzionalità ampliate: beneficia di funzionalità avanzate come la nostra tecnologia multi-flusso che offre una corrispondenza ottimale al primo tentativo, ricerca e correzione e indicatori pass/fail migliorati.
- Supporto continuo: ricevi aggiornamenti, formazione e supporto tecnico dal team di esperti di X-Rite.
Checklist per la transizione: passare da un software per il colore legacy non supportato a Color iMatch o Color iQC
Per il successo della transizione non basta installare nuovo software: bisogna garantire la continuità, ridurre le interruzioni e massimizzare i vantaggi dell'upgrade. Ecco una checklist completa per guidare il tuo team:
- Valuta l'ambiente attuale
- Fai l'inventario di tutti i dispositivi e i sistemi che eseguono Color Master o vecchie versioni di Color iMatch/Color iQC (v9 o precedenti).
- Identifica eventuali integrazioni, workflow personalizzati o dipendenze che potrebbero essere interessate.
- Comunica il cambiamento
- Comunica a tutte le parti interessate la tempistica di fine vita utile e il piano di upgrade.
- Condividi risorse e FAQ per rispondere alle domande più comuni.
- Pianifica la migrazione dei dati
- Esegui il backup di tutte le impostazioni e tutti i dati storici del colore.
- Parla con il reparto IT o l'assistenza X-Rite per garantire una migrazione completa e sicura a Color iControl.
- Verifica la compatibilità dell'hardware
- Verifica che le periferiche e i dispositivi di misurazione siano supportati da Color iControl.
- Aggiorna firmware e driver, se necessario.
- Programma la formazione e l'onboarding
- Iscrivi il tuo team a webinar, tutorial o sessioni di formazione di X-Rite:
- Assegna referenti interni per sostenere i colleghi durante la transizione.
- Aggiorna licenze e abbonamenti
- Esamina il modello di licenze attuale ed esplora opzioni per Color iControl.
- Coordinati con il reparto acquisti per evitare interruzioni della copertura.
- Testa e convalida
- Esegui test pilota per assicurare che Color iControl soddisfi i requisiti del tuo workflow.
- Convalida la precisione del colore e il reporting con lavori campione.
- Usa le risorse di supporto
- Aggiungi ai preferiti il portale MyXrite di X-Rite e i contatti dell'help desk.
- Programma un controllo post upgrade per risolvere eventuali problemi persistenti.
Fai l'upgrade con fiducia
L'upgrade da vecchio software legacy a Color iMatch o Color iQC non è solo una necessità tecnica, è un investimento strategico per il futuro della gestione del colore. Effettuando il passaggio ora, ti assicurerai che le tue attività rimangano sicure, compatibili ed efficienti anche con l'evoluzione della tecnologia.
Non aspettare che il supporto finisca: dai al tuo team gli strumenti e la sicurezza con un moderno workflow del colore.
Per saperne di più, contatta i nostri esperti del colore.